GRAVEL NEWS - LAUS GRAVEL

Vai ai contenuti

Menu principale:

GRAVEL NEWS

Domenica 08 giugno a Crema il gruppo gravel Valpadana, guidato da Michele Peich, mettera' in scena la 3° edizione della "Gravel Valpadana 2025".
Un evento non competitivo, aperto a tutti famiglie comprese. Per quest'ultimo, sara' dedicato un itinerario specifico.
Gli itinerari per i piu' "pedalatatori" saranno 2 a libera scelta, un corto di 60 ed un lungo di 100 km, tra strade basse, strade bianche lungo i canali delle campagne creamasche.

Gravel Valpadana 2025 è una manifestazione cicloturistica, partenza unica,  per Gravel e MTB muscolari e assistite con lo scopo di far divertire e far conoscere prodotti tipici, territorio e campagne  della Valpadana.
Sara' predisposta area parcheggio, deposito bici custodito dopo giro, punti ristoro lungo i percorsi, ad ogni iscritto pacco gara, servizio foto e all'arrivo pasta party.
Ritrovo dalle ore 08:30, piazza Garibaldi, Crema centro,  partenza alle ore 9:00,  in prossimità dell’arco, per raggiungere le campagne, attraverso borghi e percorsi mozzafiato!
Arrivo stile "Roubaix" nel velodromo Pierino Baffi Crema (CR) dove si terra' il pasta party.

Sabato 7 giugno, nel pomeriggio presso la struttura velodromo P. Baffi, dalle 15 alle 18 ritiro pacchi gara + aperitivo gravel in musica.
Evento esclusivo da non perdere, sara' ancora un'ottima occasione per unire sport, scoprire il territorio, cultura e tradizioni.
Visita il sito www.gravelvalpadana.it e la pagina FB, non perderti tutte le news !!


Per iscrizioni , contatti, info e regolamento clicca qui !!




1* gravel vintage in bici come una volta....


29 settembre arriva anche nel lodigiano il  primo evento dedicato alle vecchie bici, accantonate, quasi dimenticate.
Le bici che furono, qualche decennio fa, quelle a cui dobbiamo ora, l'amore e la passione per il ciclismo prendendo casa  nel nostro cuore.

Edizione "zero", anche a tutti gli effetti, "molto sperimentale" in ogni aspetto, è andata a gonfie vele , tanto divertimento, un itinerario semplice, di 42 km intervallando settori di strade bianche.
Tanta spensieratezza e tante chiacchere, terminate a tavola dopo giro, pasta party e ottime birrette  al Bar sport, per un gran finale.
Non si è nascosto anche  un filo di nostalgia trapelata, della vera naturalezza dell'andare in bici, che ora tutti gli apporti tecnologici del ciclismo moderno , han un po' snaturato, quello spirito libero e "leggero"  del ciclismo.

A questo punto non ci resta che invitarvi alla "1* edizione ufficiale 2025", la piccola "gravel vintage del lodigiano" è ufficialmebte nata,  oggi 29 settembre 2024

Laus gravel progetto a 360° di cicloturismo
La scoperta del mondo della "bassa lodigiana"  dalla sella di una bici


Il progetto "Laus gravel", e' un progetto che a prima vista, sembrera'  ai piu', frutto di un lavoro complesso e articolato, di giornate passate alla ricerca di idee, serate passate su mappe studiandone i dettagli.
A dire il vero, e' stato molto piu' spontaneo, inventato talvolta sul campo, in sella, costruito metaforicamente come la  posa mattoni di una casa, ogni km , ogni uscita era l'invenzione di giornata, anche un po improvvisata.

"Laus gravel" e' nato da subito  come un progetto, non un evento fine a se stesso.
E' stato concepito come mezzo pratrico, a disposizione di tutti, che unisse la voglia di pedalare con quella di scoprire, conoscere e vivere il territorio del basso lodigiano.
Punto cardine sono state nell'idea inventiva le sue stradine, sotto le ruote asfalto vissuto, le sterrate, fatte di ghiaia e buche, immerse nelle campagne, le lunghe ciclabili lungo i fiumi ed i canali, sono state queste le scelte e sono senza ogni dubbio, la via migliore per presentarlo, in ogni aspetto.
Vie alternative, lontane dal traffico, pedalere qua e' come esser ad uno spettacolo in prima fila, non puoi perderti nulla, rumori, profumi e colori, ogni particolare e' un'emozione.







Punto cardine sono stati i tre grandi fiumi, che caratterizzano il territorio, il fiume Adda, il Po ed il Lambro.
Bisognava cercarne i particolari, vie di percorrenza alternative, utilizzando le vie i "lungo canali", le lunghe strade sterrate tra le numerose cascine, gli argini maestri dei grandi fiumi, vere e proprie vie di comunicazione, portare il viaggio nei paesini, borghi pressoche dispersi, identificabili all'orizzonte se non dallo svettare di campanili.

"Laus gravel" lo strumento utile e semplice che mancava, che potesse legare sport, cultura e tradizioni per presentare e valorizzare un territorio, quello lodigiano, o che esso sia, attraverso la meraviglia di un piccolo tour in bicicletta, un giro, un piccolo viaggio.

Sara' organizzata annualmente una giornate promozionale del progetto, voluto con tanto entusiasmo, certi di aver fatto del nostro meglio, con ogni forza disponibile.
La giornata - evento Laus gravel sara' in settembre, il mese che ci porta all'autunno, una stagione speciale per la bassa.
Sara' parte di un brevetto-circuito cicloturistico, con altri appuntamenti promozionali di altri itinerari, sempre organizzato dai medesimi, denominato "Passione gravel".

"Laus gravel" e' tutti i giorni a servizio di che vorra' scoprire il lodigiano su una bici, per sempre.

Buon viaggio.


Torna ai contenuti | Torna al menu